Risonanze dal VII Consiglio plenario

Risonanze dal VII Consiglio plenario

Sáb., 02 Jul. 22 Filhas da Igreja Delegações Vida do Instituto

Siamo arrivate alla fine del nostro VII Consiglio Plenario, che è stato celebrato per la prima volta fuori Italia, presso la Comunità di “Stella Matutina” a Fatima dal 19 al 30 giugno 2022

Ringraziamo il Signore per l’esperienza di comunione vissuta, tra noi e con tutta la nostra Famiglia religiosa; abbiamo goduto di un clima sereno e accogliente in cui ogni Sorella ha potuto condividere ed esprimere la bellezza del dono della propria cultura di appartenenza, mostrando le ricche sfumature del nostro essere Figlie della Chiesa in ogni parte del mondo. Ci siamo ascoltate profondamente e senza timore di far emergere positività e debolezze delle realtà che serviamo, indicando concrete prospettive di crescita.

Ora, come Famiglia, proseguiamo il nostro cammino avendo di fronte a noi le indicazioni del Progetto d’Istituto che ci invitano ad imparare “L’arte di formarsi: lasciarsi plasmare” (IV anno 2022-2023) e “Tra gratuità e condivisione: artigiane di Bene” (V anno 2023-2024) per offrire come l’agricoltore i “frutti” maturi “per una nuova semina” (VI anno 2024-2025), allargando lo sguardo ai bisogni della Chiesa e dell’umanità.

Ringraziamo tutte le nostre Sorelle, i Figli della Chiesa, le Consacrate Ecclesia Mater, i sacerdoti amici e quanti ci hanno accompagnato in questi giorni con la preghiera

Ci affidiamo, con rinnovato spirito filiale, a nostra Signora di Fatima, perché ci guidi e ci faccia donne di pace e di speranza, e chiunque ci incontri possa dire che “Dio esiste ed è Amore!”.